L'agopuntura è una tecnica antichissima di diagnosi e terapia di svariate malattie. L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha individuato già dal 1987 ben 42 patologie che trovano beneficio dall'agopuntura e tra queste:
le cefalee e le emicranie;
le patologie osteo mio articolari (come la lombalgia, la sciatalgia, la cervicoalgia, la cervicobrachialgia) da artrosi delle articolazioni e/o da ernie o protusioni discali;
la spalla dolorosa;
la rizartrosi;
le allergie (le riniti e le forme asmatiformi);
le bronchiti;
le malattie autoimmuni (l'artrite reumatoide, il reumatismo articolare acuto, le fibromialgie);
le patologie intestinali (stipsi, diarrea, coliti, emorroidi);
La sedura di agopuntura consiste nella infissione di sottilissimi aghi in alcuni punti specifici, che, stimolati, tonificano o disperdono l'energia portando il paziente ad uno stato di benessere psicofisico (cenestesi). Il ciclo di agopuntura consta di quattro-sei sedute (in base alla patologia da trattare, se acuta, subacuta, cronica) le prime ravvicinate, le ultime una a settimana e di richiami che, in base alla patologia, possono essere di due o tre sedute, per un totale nell'arco del primo anno di dieci-dodici sedute.
Il Dott. Massimo Casciani Medico Agopuntore è presente nello studio C.O.M.Olis. e riceve per appuntamento il Martedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e il Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:30.